Gemme nascoste dell’antica Roma: rovine meno note da visitare
Roma, la Città Eterna, è un tesoro di storia senza tempo, ricco di monumenti iconici come il Colosseo e il Foro Romano. Ma oltre ai siti più famosi si nasconde una sorprendente rete di rovine meno conosciute che raccontano il passato nascosto della città. Se alloggiate nell’incantevole zona tra Testaccio e Aventino, siete nella posizione ideale per esplorare alcune delle gemme segrete dell’antica Roma.
Porta San Paolo e la Piramide di Cestio
Iniziate il vostro viaggio con una visita a Porta San Paolo, una delle porte meglio conservate delle Mura Aureliane. A pochi passi si trova la Piramide di Cestio, un’antica tomba del I secolo a.C. ispirata all’architettura egizia. Questa struttura unica testimonia la fascinazione di Roma per le culture straniere durante l’apice del suo impero.
Consiglio da insider: Non perdete il vicino Cimitero Acattolico, un’oasi di verde e tranquillità dove riposano figure illustri come Keats e Shelley.
Le Terme di Caracalla
Meno frequentate rispetto ad altre terme, le Terme di Caracalla offrono uno scorcio sulla grandezza dell’ingegneria romana. Costruite nel III secolo d.C., queste rovine imponenti includono mosaici intricati e mura che raccontano la cultura del tempo libero di Roma antica.
Perché visitarle? La scala maestosa delle terme e l’atmosfera tranquilla le rendono una fuga perfetta dalla folla.
Monte Testaccio: Una Collina di Storia
Il Monte Testaccio, o “Monte dei Cocci”, è una collina artificiale composta interamente da frammenti di antiche anfore. Questi cocci raccontano la storia del commercio fiorente dell’antica Roma.
Curiosità: Oggi, alla base della collina, si trovano ristoranti e bar dove gustare la cucina romana moderna, immersi nella storia.
Il Buco della Serratura sull’Aventino
Una breve passeggiata sull’Aventino vi condurrà al misterioso Buco della Serratura dei Cavalieri di Malta. Guardando attraverso questa apertura, troverete una vista perfettamente incorniciata della Basilica di San Pietro, affiancata da giardini curati.
Combinate con: Una visita al vicino Giardino degli Aranci, un luogo tranquillo con una vista panoramica su Roma.
Le Rovine del Circo Massimo
Conosciuto come luogo delle corse delle bighe, il Circo Massimo è oggi un parco archeologico dove passeggiare tra i resti del più grande stadio dell’antica Roma.
Suggerimento: Controllate il calendario per eventi ed esposizioni occasionali ospitati in questo luogo storico.
Scoprite la Magia della Roma Nascosta
Esplorare queste gemme nascoste vi permetterà di vivere un lato più intimo e tranquillo dell’antica Roma. Ogni luogo racconta una storia che arricchisce la vostra esperienza nella Città Eterna.
Dopo una giornata di scoperte, rilassatevi nel nostro hotel, situato tra Testaccio e Aventino. Con il suo mix di comfort moderno e fascino storico, è la base perfetta per la vostra avventura romana.
Prenotate ora e lasciate che Roma riveli i suoi segreti più affascinanti!
Photo credits: @StefoH501A on Tripadvisor